Chi siamo
Siamo un gruppo di professionisti che, dopo tante esperienze sul campo nell’accoglienza dedicata ai migranti forzati, ha deciso di mettere insieme le proprie competenze e le proprie energie per costruire un nuovo soggetto collettivo. La nascita della Cooperativa Il Volo risponde alla nostra necessità di poter sviluppare quei progetti sperimentali e quelle metodologie innovative che, lavorando come singoli, non potevamo realizzare sino in fondo.
La Cooperativa Sociale Il Volo gestisce oggi due importanti progetti d'accoglienza straordinaria (C.A.S.): uno in provincia di Rieti e l'altro a Rignano Flaminio in provincia di Roma. Un lavoro attento che sviluppiamo con diverse tipologie di utenti, tutti richiedenti asilo: uomini singoli, donne sole, donne con minori e nuclei familiari.
Progetti che coniugano l’accoglienza in appartamento (che rappresenta una soluzione ideale per avviare da subito nella pratica quotidiana un percorso d’integrazione della persona) con uno spazio collettivo polifunzionale (luogo di aggregazione ed erogazione di servizi che permette un lavoro a livello gruppale).
L'equipe multidisciplinare garantisce, oltre ai servizi base, un lavoro specialistico basato sull'ascolto attivo, sulla comunicazione, sulla presa in carico delle vulnerabilità sviluppando con gli ospiti percorsi individualizzati e "su misura".
Un approccio teso a stimolare e sviluppare competenze, capacità e abilità sopite, che possono permettere agli ospiti di integrarsi nel territorio, contribuendo positivamente alla crescita del nostro Paese. Un lavoro che passa anche dal mettere in contatto gli ospiti con la parte più sana della società attraverso una forte rete territoriale con Istituzioni, enti, realtà produttive e realtà del volontariato e del terzo settore.